22 febbraio 2001
Un riso geneticamente modificato (non ancora in commercio, contiene quantità di vitamina A molto più elevate di quelle normali) aiuterà le popolazioni che basano la loro dieta sul riso a diminuire i casi di cecità infantile (dovuta a carenza di vitamina A)
Un riso geneticamente modificato (non ancora in commercio, contiene quantità di vitamina A molto più elevate di quelle normali) aiuterà le popolazioni che basano la loro dieta sul riso a diminuire i casi di cecità infantile (dovuta a carenza di vitamina A). Un batterio è stato modificato per produrre a basso costo insulina. Banane modificate geneticamente contengono vaccini per malattie enteriche: basterà mangiare il frutto per vaccinarsi. L’80 per cento dei vaccini già in uso si ottiene da Ogm. Il Messaggero del 14/2/2001 a pagina 2.