Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Scardaccione Ester. Quarantanove anni, avvocato, presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Basilicata, moglie del presidente della Commissione bilancio del Senato Romualdo Coviello

Scardaccione Ester. Quarantanove anni, avvocato, presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Basilicata, moglie del presidente della Commissione bilancio del Senato Romualdo Coviello. Due figli, entrambi studenti: Cristina, di 21 anni e Decio, di 18. Fondatrice di ”Telefono donna”, associazione che assiste le ragazze in difficoltà. Amata da tutti, soprattutto da quelle donne disperate, come le tossicodipendenti, le disoccupate, le ragazze madri che si rivolgevano a lei per aiuto. Venerdì mattina, al volante di un’Audi Station Wagon, arriva sul viadotto Fiumara di Tito, alto cento metri. Parcheggia ai bordi della carreggiata, sale sul parapetto e si lancia nel vuoto. La vede un commerciante di calzature napoletano, che non fa in tempo a fermarla. Nessun messaggio. Non soffriva di depressione. Martedì sera aveva presentato il libro di una poetessa, Giuliana Brescia, morta suicida vent’anni fa. Ad alcune amiche aveva confidato di essere stata molto toccata da quell’esperienza. Sua frase frequente: «Ci vorrebbe molta disperazione, molto coraggio». Potenza, venerdì 3 ottobre, in mattinata.