Sul Corriere della sera del 12/02/2001 a pagina 33., 12 febbraio 2001
"Leggo che l’educazione fisica nella scuola di base si chiamerà "corpo e movimento". In questo modo lo Stato potrà risparmiare sugli insegnanti di educazione fisica (chi l’ha detto, infatti, che "corpo e movimento" debba essere insegnata da loro?)
"Leggo che l’educazione fisica nella scuola di base si chiamerà "corpo e movimento". In questo modo lo Stato potrà risparmiare sugli insegnanti di educazione fisica (chi l’ha detto, infatti, che "corpo e movimento" debba essere insegnata da loro?). Che trovata! Si potrebbe fare così anche con altre materie: se chimica diventasse "intrugli e alchimia" cosa impedirebbe di dare la cattedra a un astrologo o a un architetto? Non ci crederà, ma quella sugli architetti che insegnano chimica non è una battuta, è accaduto, come accade anche che educazione fisica e sport vengano di continuo confuse, alimentando una "non cultura" sull’importante argomento". (Luca Battistoni, lettera a Indro Montanelli).