Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 12 Lunedì calendario

"Leggo che l’educazione fisica nella scuola di base si chiamerà "corpo e movimento". In questo modo lo Stato potrà risparmiare sugli insegnanti di educazione fisica (chi l’ha detto, infatti, che "corpo e movimento" debba essere insegnata da loro?)

"Leggo che l’educazione fisica nella scuola di base si chiamerà "corpo e movimento". In questo modo lo Stato potrà risparmiare sugli insegnanti di educazione fisica (chi l’ha detto, infatti, che "corpo e movimento" debba essere insegnata da loro?). Che trovata! Si potrebbe fare così anche con altre materie: se chimica diventasse "intrugli e alchimia" cosa impedirebbe di dare la cattedra a un astrologo o a un architetto? Non ci crederà, ma quella sugli architetti che insegnano chimica non è una battuta, è accaduto, come accade anche che educazione fisica e sport vengano di continuo confuse, alimentando una "non cultura" sull’importante argomento". (Luca Battistoni, lettera a Indro Montanelli).