Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Nel 1883, Angelo Mosso, fisiologo di fama internazionale, riuscì ad introdurre nei programmi scolastici italiani alcuni giochi di origine inglese (tennis, football, palla al cesto) che si svolgono all’aria aperta

Nel 1883, Angelo Mosso, fisiologo di fama internazionale, riuscì ad introdurre nei programmi scolastici italiani alcuni giochi di origine inglese (tennis, football, palla al cesto) che si svolgono all’aria aperta. Nello stesso anno furono introdotti anche i giochi popolari italiani, quali "mosca cieca", "i quattro cantoni", i birilli, il volano, cacciatore e lepre. La mancanza di necessari spazi all’aperto fu determinante per il fallimento della riforma.