Marianna Aprile, 22 febbraio 2001
Nel 1883, Angelo Mosso, fisiologo di fama internazionale, riuscì ad introdurre nei programmi scolastici italiani alcuni giochi di origine inglese (tennis, football, palla al cesto) che si svolgono all’aria aperta
Nel 1883, Angelo Mosso, fisiologo di fama internazionale, riuscì ad introdurre nei programmi scolastici italiani alcuni giochi di origine inglese (tennis, football, palla al cesto) che si svolgono all’aria aperta. Nello stesso anno furono introdotti anche i giochi popolari italiani, quali "mosca cieca", "i quattro cantoni", i birilli, il volano, cacciatore e lepre. La mancanza di necessari spazi all’aperto fu determinante per il fallimento della riforma.