Giulio Nascimbeni sul Corriere della Sera dellí11/2/2001 a pagina 23., 11 febbraio 2001
”Educazione fisica” compare per la prima volta in un testo del patriota milanese Giuseppe Pecchio (1785/1835), collaboratore del Conciliatore, esule in Inghilterra
”Educazione fisica” compare per la prima volta in un testo del patriota milanese Giuseppe Pecchio (1785/1835), collaboratore del Conciliatore, esule in Inghilterra. Pecchio usa anche la parola Ginnastica, che però è registrata per la prima volta nei testi di un veneto morto in Inghilterra, Alessandro Citolini (1500-1565); e del fiorentino Bernardo Segni (1504-1558) che, nel suo Trattato dei governi, scrive: "Quattro son le cose che sogliono essere insegnate: la grammatica, la ginnastica, la musica e la dipintura. La ginnastica indirizza gli uomini alla fortezza".