Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Nella Roma imperiale, l’educazione fisica consisteva prevalentemente nell’abituare i ragazzi a sopportare il caldo e il freddo

Nella Roma imperiale, l’educazione fisica consisteva prevalentemente nell’abituare i ragazzi a sopportare il caldo e il freddo. I futuri soldati dovevano saper lottare, armeggiare, cavalcare. I romani, infatti, non condividevano la passione dei greci per i ginnasi e la palestra; preferivano circhi, anfiteatri, corse di bighe e ludi gladiatorii.