Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

«Impadronirsi del cittadino a sei anni e restituirlo alla famiglia a sedici». Questo il principio a cui s’ispirò la riforma scolastica di Giovanni Gentile, nel 1923

«Impadronirsi del cittadino a sei anni e restituirlo alla famiglia a sedici». Questo il principio a cui s’ispirò la riforma scolastica di Giovanni Gentile, nel 1923. Scopo: creare la futura classe dirigente del regime. In seguito la sua riforma venne completamente stravolta dal regime.