Danis Mack Smith, Mussolini, Rizzoli., 22 febbraio 2001
«Impadronirsi del cittadino a sei anni e restituirlo alla famiglia a sedici». Questo il principio a cui s’ispirò la riforma scolastica di Giovanni Gentile, nel 1923
«Impadronirsi del cittadino a sei anni e restituirlo alla famiglia a sedici». Questo il principio a cui s’ispirò la riforma scolastica di Giovanni Gentile, nel 1923. Scopo: creare la futura classe dirigente del regime. In seguito la sua riforma venne completamente stravolta dal regime.