Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Cento milioni di messicani hanno un redddito pro capite annuo di tremila e settecentocinquanta dollari (sette milioni e mezzo di lire circa), poco più di un decimo di quello americano

Cento milioni di messicani hanno un redddito pro capite annuo di tremila e settecentocinquanta dollari (sette milioni e mezzo di lire circa), poco più di un decimo di quello americano. Ogni anno, centocinquantamila messicani riescono ad oltrrepassare il confine tra il loro Paese e la California, delimitato da un muro costruito nel 1933, lungo quaranta chilometri, militarizzato e guardato a vista da agenti americani. Il quaranta per cento di questi, ha origini messicane. Le multinazionali americane hanno aperto quattromila e cinquecento fabbriche ("maquilladoras") lungo questo confine, per poter usufruire di manodopera messicana a basso costo: tre dollari e settantacinque centesimi al giorno (meno di ottomila lire). Ci lavora la metà della popolazione di Tijuana.