Su la Repubblica del 22/2/2001 a pagina 22., 22 febbraio 2001
Secondo i dati raccolti dalla federazione italiana Turismo equestre, da quando è scoppiata la nuova emergenza "mucca pazza", in Italia i furti di cavalli si sono triplicati
Secondo i dati raccolti dalla federazione italiana Turismo equestre, da quando è scoppiata la nuova emergenza "mucca pazza", in Italia i furti di cavalli si sono triplicati. In Umbria, Lazio e Toscana più di mille cavalli sono spariti dalle stalle private e dai Centri Ippici. Mangiare la loro carne, tutavia, potrebbe essere pericoloso: ai cavalli da corsa, non essendo destinati alla macellazione, vengfono somministrati medicinali potenzialmente dannosi per l’uomo.