Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 23 Venerdì calendario

L’autore televisivo Antonio Ricci, a proposito della Tv: «Chiunque lavora in Tv, anche se non lo ammetterà neppure sotto tortura, è seguace di Nietzsche, che sosteneva che non ci sono verità ma solo interpretazioni

L’autore televisivo Antonio Ricci, a proposito della Tv: «Chiunque lavora in Tv, anche se non lo ammetterà neppure sotto tortura, è seguace di Nietzsche, che sosteneva che non ci sono verità ma solo interpretazioni. Tu pensi di essere affacciato alla finestra e guardare liberamente il mondo, invece hanno già scelto il tuo angolo di visuale e selezionato ciò che devi vedere. Quando non c’è motvo di censura, le immagini vengono prese tra quelle con più potere di drammatizzazione. Se lo spettacolo non c’è lo si costruisce».