Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 23 Venerdì calendario

Xhafa Limon, 24 anni, clandestino albanese, sposato, di mestiere piastrellista. Alcuni amici gli chiedono di fare da paciere tra due bande di spacciatori suoi compaesani in lite per questioni di droga, lui accetta e incontra Valentin Kapllani detto ”Nico” di 23 anni, Fathardh Sula di 28 e Edmond Devole detto ”Bardi” di 24, i tre sono stati picchiati a sangue e vogliono farla pagare ai nemici

Xhafa Limon, 24 anni, clandestino albanese, sposato, di mestiere piastrellista. Alcuni amici gli chiedono di fare da paciere tra due bande di spacciatori suoi compaesani in lite per questioni di droga, lui accetta e incontra Valentin Kapllani detto ”Nico” di 23 anni, Fathardh Sula di 28 e Edmond Devole detto ”Bardi” di 24, i tre sono stati picchiati a sangue e vogliono farla pagare ai nemici. Appena Limon si avvicina, Sula e Devole lo prendono per le braccia e ”Nico”, a cui i nemici hanno spezzato un braccio, gli dà quattro colpi con il coltello a serramanico che regge con il braccio sano. Il paciere si piega in avanti e viene colpito in fronte e nella pancia. Sanguinando sale nella Golf blu che gli hanno prestato e cerca di raggiungere un ospedale, dopo pochi metri però muore. (A Roma, nel parcheggio della stazione Anagnina della metropolitana, in zona Tuscolana, alle 20 di domenica primo marzo).