Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 23 Venerdì calendario

Antonio Presti, direttore dell’Associazione Culturale Fiumara D’Arte (Val di Tusa, Messina) ha contattato cinquanta poeti e letterati, che per tutto il mese di marzo viaggeranno sui treni in partenza da Catania recitando poesie ai passeggeri

Antonio Presti, direttore dell’Associazione Culturale Fiumara D’Arte (Val di Tusa, Messina) ha contattato cinquanta poeti e letterati, che per tutto il mese di marzo viaggeranno sui treni in partenza da Catania recitando poesie ai passeggeri. Tra quelli che hanno aderito all’iniziativa, Edoardo Sanguineti, Mario Luzi, Maria Luisa Spaziani, Valentino Zeichen. I poeti Salvatore Quasimodo, Elio Vittorini, Mario Luzi, Danilo Dolci e Ugo Pirro sono tutti figli di ferrovieri.