Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 23 Venerdì calendario

Tra il 1979 e il 1981 il Sismi spiava il Vaticano. I servizi segreti seguivano tre filoni: il ruolo di Giovanni Paolo II nella crisi polacca e i suoi contatti con l’Unione sovietica, gli orientamenti rispetto alla politica italiana, l’opposizione di alcuni monsignori al Pontefice

Tra il 1979 e il 1981 il Sismi spiava il Vaticano. I servizi segreti seguivano tre filoni: il ruolo di Giovanni Paolo II nella crisi polacca e i suoi contatti con l’Unione sovietica, gli orientamenti rispetto alla politica italiana, l’opposizione di alcuni monsignori al Pontefice. Al soldo del Sismi diversi prelati e un sindacalista di Solidarnosc, erano stati anche installati microfoni nelle stanze del Vaticano.