Francesco Grignetti su La Stampa del 23/2/2001 a pagina 8., 23 febbraio 2001
Tra il 1979 e il 1981 il Sismi spiava il Vaticano. I servizi segreti seguivano tre filoni: il ruolo di Giovanni Paolo II nella crisi polacca e i suoi contatti con l’Unione sovietica, gli orientamenti rispetto alla politica italiana, l’opposizione di alcuni monsignori al Pontefice
Tra il 1979 e il 1981 il Sismi spiava il Vaticano. I servizi segreti seguivano tre filoni: il ruolo di Giovanni Paolo II nella crisi polacca e i suoi contatti con l’Unione sovietica, gli orientamenti rispetto alla politica italiana, l’opposizione di alcuni monsignori al Pontefice. Al soldo del Sismi diversi prelati e un sindacalista di Solidarnosc, erano stati anche installati microfoni nelle stanze del Vaticano.