Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 25 Domenica calendario

«Un attore con trent’anni di carriera è fatto dalle scorie più insane di duemila piatti di bucatini all’amatriciana, trecento chili di tonnarelli al sugo, due quintali di risotto alla pescatora

«Un attore con trent’anni di carriera è fatto dalle scorie più insane di duemila piatti di bucatini all’amatriciana, trecento chili di tonnarelli al sugo, due quintali di risotto alla pescatora. Ma la vita di un attore è fatta anche di secondi: millecinquecento spigole all’acquapazza, quattromila tra filetti e bistecche di manzo, una stanza stipata di polpette, caciotte varie, salumi e mozzarelle. Le verdure stanno in una valiga, i dolci in un furgone. E tutta questa roba viene annegata in cinquemila litri di vino, una botte di caffè e almeno due ettolitri di limoncello e grappa. Al termine di questo inumano trattamento, un attore è una specie di discarica ecologica che trattiene le scorie per salvare l’ambiente» (Fabio Di Iorio citato da Gianfranco D’Angelo).