Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Il Globe Teather di Londra fu inaugurato da Shakespeare nel 1559. Nel 1613, durante la rappresentazione dell’Enrico VIII, fu completamente distrutto da un incendio: ricostruito subito, chiuse i battenti nel 1642

Il Globe Teather di Londra fu inaugurato da Shakespeare nel 1559. Nel 1613, durante la rappresentazione dell’Enrico VIII, fu completamente distrutto da un incendio: ricostruito subito, chiuse i battenti nel 1642. Dopo secoli di abbandono, nel 1997 è stato ricostruito nello stesso luogo dell’originale, conservando la forma circolare, con un palcoscenico all’aperto tutto di legno (ad eccezione del tetto, in paglia di Norfolk e canne). Aperto solo d’estate, ospita prevalentemente opere di Shakespeare, alcune delle quali recitate solo da attori maschi, secondo la tradizione elisabettiana.