Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 19 Lunedì calendario

In Inghilterra, nelle ultime settimane, sono morte diciotto persone che facevano uso dello Zyban, la pillola antifumo messa in circolazione nel settembre del 2000

In Inghilterra, nelle ultime settimane, sono morte diciotto persone che facevano uso dello Zyban, la pillola antifumo messa in circolazione nel settembre del 2000. Secondo la casa produttrice del medicinale, non ci sarebbe, al momento, una connessione certa tra i decessi e lo Zyban che, a detta degli esperti, può al massimo provocare delle lievi perdite di memoria e di concentrazione, nausee e piccole forme di scompenso nell’attività sessuale. Prima di essere messo in commercio, il farmaco è stato sperimentato su duemilma volontari. Attualmente, in Gran Bretagna, sono duecentosettantamila le persone chene fanno uso; in Italia la cifra supera di poco le centomila persone.