Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 27 Martedì calendario

Melpignano Valeria di anni 21, torinese, impiegata in una finanziaria, tre fratelli. In piazza Omero, angolo corso Orbassano l’idraulico Bruno Fruzzetti, di anni 46, la fece salire su una Clio blu noleggiata

Melpignano Valeria di anni 21, torinese, impiegata in una finanziaria, tre fratelli. In piazza Omero, angolo corso Orbassano l’idraulico Bruno Fruzzetti, di anni 46, la fece salire su una Clio blu noleggiata. Le mostrò un coltello, le disse che non voleva perderla. Lei aprì la portiera e cercò di scappare. Lui la fermò col braccio destro e col sinistro la colpì cinque volte al ventre e, mentre lei scendeva dall’auto, un’altra volta alla schiena. Scesa in strada, Valeria gridò «Aiuto!» e cadde a terra senza vita. Lui fuggì e il giorno dopo si consegnò. «Se lei è morta, è finita pure per me». La polizia appurò che l’idraulico aveva tre figli e viveva a Lucca con la seconda moglie. Costei sapeva della sua passione e aveva per anni cercato di placarlo. Valeria era scappata con Fruzzetti quando aveva 17 anni. Lo scorso 2 agosto lui l’aveva rapita e portata con sè in Val d’Aosta.