Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 27 Martedì calendario

De Campo Enrico di anni 41, handicappato, figlio di un De Campo Gaetano, di anni 76, napoletano, vedovo, ex dirigente delle ferrovie, appassionato di canzoni degli anni Sessanta, che venerdì pomeriggio tirò fuori dal cassetto la sua Smith &Wesson, l’ammazzò , scrisse due lettere di scuse - una ai familiari, l’altra ai carabinieri - e si sparò in testa

De Campo Enrico di anni 41, handicappato, figlio di un De Campo Gaetano, di anni 76, napoletano, vedovo, ex dirigente delle ferrovie, appassionato di canzoni degli anni Sessanta, che venerdì pomeriggio tirò fuori dal cassetto la sua Smith &Wesson, l’ammazzò , scrisse due lettere di scuse - una ai familiari, l’altra ai carabinieri - e si sparò in testa. A Grottaferrata, Roma, in un villino di mattoni rossi con giardino, pomeriggio di venerdì 28 agosto.