Francesco Sisci su La Stampa del 27/2/2001 a pagina 22., 27 febbraio 2001
In Cina sono stati unificati i due indici A e B delle Borse di Shangai e Shenzen (vicecapo della Consob è un’ex funzionaria della Borsa di Hong Kong, Laura Cha, è la prima volta che un cittadino di Hong Kong viene chiamato a lavorare direttamente nella Cina popolare)
In Cina sono stati unificati i due indici A e B delle Borse di Shangai e Shenzen (vicecapo della Consob è un’ex funzionaria della Borsa di Hong Kong, Laura Cha, è la prima volta che un cittadino di Hong Kong viene chiamato a lavorare direttamente nella Cina popolare). Gli indici erano distinti perché rispecchiavano la circolazione della doppia moneta, yuan per stranieri e yuan per cinesi, in vigore in Cina dal 1980 al 1994. L’indice A era per i cinesi, l’indice B per gli stranieri in dollari Usa. La doppia moneta venne introdotta per limitare le importazioni (acquistabili solo da stranieri con yuan per stranieri) e proteggere la proprietà delle aziende quotate da scalate straniere. In effetti a causa dei controlli per l’esportazione della valuta, gli stranieri non hanno mai compiuto acquisti nell’indice B, la separazione delle Borse favoriva perlopiù speculazioni e insider trading.