Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 22 Giovedì calendario

Esiste una versione in bolognese della Divina Commedia (1937). L’autore è Giulio Veronesi, vissuto tra il 1867 e il 1948, gioielliere bolognese con la passione della poesia

Esiste una versione in bolognese della Divina Commedia (1937). L’autore è Giulio Veronesi, vissuto tra il 1867 e il 1948, gioielliere bolognese con la passione della poesia. Con altri suoi concittadini amanti del dialetto Veronesi aveva dato vita a un cenacolo contemporaneo a quello che si raccoglieva intorno al libraio ed editore Zanichelli e al poeta Carducci. Tradusse in bolognese anche "La Gerusalemme liberata" del Tasso e l’"Orlando Furioso" dell’Ariosto.