Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 27 Martedì calendario

Lo scorso dicembre, su un miliardo e mezzo di utenti di Internet, 22 milioni e mezzo comunicavano in cinese

Lo scorso dicembre, su un miliardo e mezzo di utenti di Internet, 22 milioni e mezzo comunicavano in cinese. La cifra raddoppia ogni sei mesi e la tendenza proseguirà regolare nel futuro. L’Osservatorio francese per l’utilizzo di Internet (Oui) ha stilato una classifica del "multilinguismo" in rete: primo l’inglese (400 milioni di utenti), poi cinese, giapponese, tedesco, spagnolo, francese, russo, italiano, portoghese. In coda l’arabo: la maggior parte dei paesi islamici (Arabia Saudita, Iran, Iraq, Libia e Siria) vedono nel web «un vettore dannoso dell’occidentalizzazione degli animi».