Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 28 Mercoledì calendario

"Sciences Po", l’esclusiva facoltà parigina di scienze politiche, riserverà dal prossimo anno un quinto dei posti disponibili ai figli di contadini, operai e disoccupati

"Sciences Po", l’esclusiva facoltà parigina di scienze politiche, riserverà dal prossimo anno un quinto dei posti disponibili ai figli di contadini, operai e disoccupati. Lo ha deciso il rettore, Richard Descoings, dopo aver constatato che l’81 per cento degli ammessi è figlio di quadri superiori, imprenditori e professori, mentre solo l’1,5 è di estrazione operaia. La scelta avverrà sulla scorta di "dossier" (voti e giudizi degli insegnanti del liceo di provenienza) e di un’approfondita intervista. Previste anche borse di studio dell’importo di circa 18 milioni di lire l’anno.