Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 15 Giovedì calendario

Secondo lo storico Giuseppe Galasso il ministro De Mauro deve "salvare il buono della riforma, gettandone via la zavorra deteriorante che la compromette"

Secondo lo storico Giuseppe Galasso il ministro De Mauro deve "salvare il buono della riforma, gettandone via la zavorra deteriorante che la compromette". Il buono non è specificato, la zavorra è in primo luogo "l’approfondimento per temi: dizione misteriosa che si hanno tutti i motivi per ritenere che copra il vuoto di un conformistico adeguamento ad alcune mode storiografiche, da cui possono conseguire solo una letale dissipazione di tempo e di energie e la sostanziale diffusione di un’ignoranza mascherata da ’approfondimento’". Altra zavorra: "Peggio ancora appaiono le cose se si guarda ai contenuti dello studio storico-cronologico così mal disposto fra primo e secondo ciclo. Sullo stesso piano sono disposte, ad esempio, l’Africa sub-sahariana, con le migrazioni bantu, e le più grandiose e decisive esperienze civili dell’umanità. Via! Che cosa significa questo sciocco enciclopedismo ed egalitarismo storico?". Conclusioni di Galasso: "Non facciamo ridere – per cortesia – i polli, che già si sono divertiti abbastanza a sapere delle elucubrazioni dei consulenti che hanno elaborato i programmi di cui discutiamo".