P.C. sul Corriere della Sera del 25/2/2001 a pagina 31., 25 febbraio 2001
Trentatré storici di diverso orientamento (ci sono Luciano Canfora e Rosario Villari, progressisti; Ernesto Galli della Loggia e Francesco Perfetti, liberali; Francesco Traniello e Francesco Malgeri, cattolici) hanno firmato il "manifesto dei 33", un documento col quale propongono due percorsi di studio storico-cronologico di cinque anni ciascuno
Trentatré storici di diverso orientamento (ci sono Luciano Canfora e Rosario Villari, progressisti; Ernesto Galli della Loggia e Francesco Perfetti, liberali; Francesco Traniello e Francesco Malgeri, cattolici) hanno firmato il "manifesto dei 33", un documento col quale propongono due percorsi di studio storico-cronologico di cinque anni ciascuno. «I percorsi così organizzati non sarebbero puramente ripetitivi dato che ogni volta lo studio della storia sarebbe fatto in rapporto alle potenzialità cognitive delle diverse età e quindi a un livello diverso di approfondimento». Il documento si conclude così: «Poniamo con forza il problema della ridefinizione complessiva del curriculum del primo ciclo in modo da evitare il rischio che la pur necessaria visione mondiale dello sviluppo storico pregiudichi la piena valorizzazione dell’identità culturale italiana ed europea e appiattisca la diversità di valori e di conquiste civili».