Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 28 Mercoledì calendario

L. Elena, di anni 17. Bella, spigliata, un metro e ottanta, «una di quelle ragazze che non passa inosservata», studiava all’Istituto per geometri ”Guarino Guarini” di Torino

L. Elena, di anni 17. Bella, spigliata, un metro e ottanta, «una di quelle ragazze che non passa inosservata», studiava all’Istituto per geometri ”Guarino Guarini” di Torino. Da qualche mese si era ammalata di anoressia, nonostante le cure stava sempre peggio e sfogava le sue paure scrivendo un diario. Lunedì scorso, durante le ore di lezione, fece sapere all’amica del cuore che si sarebbe buttata da un ponte. I suoi genitori, avvertiti dall’amica, presero a cercarla per tutta la città. Lei vagò per ore senza incontrarli, entrò in un palazzo, salì con l’ascensore fino al settimo piano, spaccò un vetro con un pugno e si gettò dal cornicione. Nella serata di lunedì 25 gennaio, in un palazzo al numero 72 di corso Puccini, a Venaria, Torino.