Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 28 Mercoledì calendario

Zapparoli Giuseppe, di anni 60. Barba lunga, capelli grigi, cinquanta chili di peso per un metro e sessanta di altezza, dopo la separazione dalla moglie aveva lasciato la casa e il lavoro da panettiere e tirava avanti con qualche impiego saltuario

Zapparoli Giuseppe, di anni 60. Barba lunga, capelli grigi, cinquanta chili di peso per un metro e sessanta di altezza, dopo la separazione dalla moglie aveva lasciato la casa e il lavoro da panettiere e tirava avanti con qualche impiego saltuario. Tempo fa aveva conosciuto un De Biase Michele di anni 35, tossicodipendente e pregiudicato, gli si era affezionato, gli dava una mano come poteva e gli aveva anche regalato un gatto. Domenica notte, mentre lo Zapparoli era in casa con indosso un pigiama azzurro, il De Biase lo lo convinse a uscire con la scusa di un caffè, lo portò in un bosco vicino al cimitero, gli prese il portafogli e lo colpì con un cacciavite alla testa e al torace. Poi andò in casa sua, rubò tutto quello che poteva, tornò nel bosco e vedendo l’amico che ancora respirava gli buttò addosso un masso di quindici chili e subito dopo tentò di dargli fuoco. Nella notte di domenica 14 febbraio, a Sant’Ilario, tra Nerviano e Legnago, nell’hinterland di Milano.