1 marzo 2001
Durante la cerimonia dell’Euro-day a Palazzo Marini (mercoledì 28 febbraio) è stato presentato un euro d’oro con l’immagine di Zio Paperone
Durante la cerimonia dell’Euro-day a Palazzo Marini (mercoledì 28 febbraio) è stato presentato un euro d’oro con l’immagine di Zio Paperone. La moneta è la versione in euro della «numero uno», il primo decino guadagnato da Zio Paperone nelle miniere del Klondike. Alla cerimonia hanno partecipato il ministro del Tesoro Vincenzo Visco, Umberto Virri (presidente della Walt Disney Company Italia), e un centinaio di ragazzi. Il «primo euro di Zio Paperone» è stato coniato con un bilanciere a mano del 1803, appartenuto alla Zecca Pontificia, ora proprietà della Zecca dello Stato. Ne verranno realizzate tre versioni: in lega metallica, in argento e in oro con diamante. Il primo esemplare è stato regalato al ministro del Tesoro Vincenzo Visco, altri potranno essere acquistati in banca dai collezionisti al prezzo di 20-50 mila lire. Le versioni in lega povera saranno distribuite nelle scuole. Per gli studenti, la Walt Disney ha realizzato anche un Euro-kit con i facsimile delle otto monete e delle sette banconote, un euro-convertitore, un cd-rom e un manuale educativo in cui Zio Paperone parla della moneta unica. Ad aprile uscirà un fumetto, con storie di Topolino legate in qualche modo all’euro. Slogan degli spot sull’euro: «Euro, si sa, togli tre zeri e dividi a metà, per semplicità». Sul Corriere della Sera del 23/2/2001 a pagina 25; su la Repubblica del 23/2/2001 a pagina 37.