Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 01 Giovedì calendario

Distinzione dei compiti nella produzione di euro: la zecca conia le monete, la banca centrale stampa i biglietti

Distinzione dei compiti nella produzione di euro: la zecca conia le monete, la banca centrale stampa i biglietti. Sono previste circa 60 miliardi di monete in euro, in otto tagli (1, 2, 5, 10, 20 e 50 centesimi; 1 e 2 euro). Le monete da 1, 2, 5, centesimi sono di acciaio ricoperto in rame, quelle da 10, 20 e 50 di una lega metallica chiamata «Nordic Gold», le bicolori da 1 e 2 euro di una miscela di rame e nickel. Uno dei due lati rappresenta un soggetto europeo (disegnato da Luc Lucyx esperto di informatica belga), l’altro un soggetto nazionale.