Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 01 Giovedì calendario

Di Gioia Domenico, di anni 58, detto ”Mimì”. Laureato in Teologia, capoufficio del Policlinico di Bari, stempiato, mite, impegnato nella beneficenza, frequentava l’ambiente parrocchiale

Di Gioia Domenico, di anni 58, detto ”Mimì”. Laureato in Teologia, capoufficio del Policlinico di Bari, stempiato, mite, impegnato nella beneficenza, frequentava l’ambiente parrocchiale. Ex sacerdote, aveva lasciato l’abito per amore della donna che era diventata sua moglie dandogli tre figli, una ragazza di 17 anni, due maschi di 15 e 12 anni. Alle otto e mezza di domenica 25 aprile uscì di casa per accompagnare la figlia al solito appuntamento con gli scout, subito dopo andò nella sua casa di campagna per dar da mangiare al cane, incrocio tra un volpino e un terrier. Mentre era chino sulla ciotola, apparve alle sue spalle qualcuno che gli vibrò due colpi d’ascia alla testa, senza riuscire a staccarla completamente dal collo. Mattinata di domenica 25 aprile, a Terlizzi, contrada Pozzo di Gurgo, sette chilometri da Molfetta.