Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 29 Giovedì calendario

New York. «Liz Hurley e Julia Roberts, ovvero la principessa e Cenerentola: 1 a 0». Ad emettere il crudele verdetto è il ”Mirror” di Londra secondo cui la «prima» inglese di Notting Hill, l’ultima fatica della Roberts - sulla love story tra una diva di Hollywood e un libraio, interpretato da Hugh Grant - si sarebbe trasformato in un duello di eleganza e beltà tra le due attrici, «stravinto - assicura il ”Mirror” - dalla fidanzata di quest’ultimo»

New York. «Liz Hurley e Julia Roberts, ovvero la principessa e Cenerentola: 1 a 0». Ad emettere il crudele verdetto è il ”Mirror” di Londra secondo cui la «prima» inglese di Notting Hill, l’ultima fatica della Roberts - sulla love story tra una diva di Hollywood e un libraio, interpretato da Hugh Grant - si sarebbe trasformato in un duello di eleganza e beltà tra le due attrici, «stravinto - assicura il ”Mirror” - dalla fidanzata di quest’ultimo». «L’inglese ha completamente oscurato l’americana», sentenzia con soddisfazione sciovinista il tabloid. E spiega perché: «La 33enne Hurley era d’una bellezza mozzafiato in un abito trasparente di Versace decorato con motivi rossi e neri nei punti strategici». E la 31enne Pretty Woman? «Si è presentata in un morigerato grembiule a collo alto, senza trucco e dimenticandosi persino di radersi le ascelle». Quest’ultimo dettaglio - gaffe imperdonabile dagli anglossassoni - viene segnalata anche dall’americano ”USA Today”. Ma a spezzare una lancia a favore della Roberts è il ”Daily News”; secondo cui la Hurley è il tipo di primadonna invidiosetta e competitiva che ama umiliare le colleghe del fidanzato. «Nel 1994 indossò un nude look alla prima di Quattro matrimoni e un funerale -scrive il ”News” - per gettare ombra su Andie MacDowell, protagonista del film accanto a Grant». L’inglese sarebbe gelosissima della rivale che in Notting Hill finisce più volte a letto con Grant. A mandarla su tutte le furie sarebbe il diario scritto da quest’ultimo sul set del film e pubblicato dal ”Telegraph”: «Julia mi ha fatto venir voglia di girare una scena particolarmente osé - rivela l’attore arrestato nel ’95 a Hollywood per ”atti osceni” con una prostituta - strizzandomi con violenza i capezzoli e poi rompendomi un grappolo d’uva sul collo. Io ho ricambiato». Alla «prima» Grant ha smentito le voci di rivalità tra le due donne: «Liz non è affatto gelosa delle mie scene con Julia. Anche perché lei fa sempre lo stesso quando lavora». Ma la conferma viene dallo stesso ”Mirror” secondo cui «Liz e Julia non si sono scambiate una parola per tutta la serata». La rivincita più dolce, alla fine, spetta però alla Roberts finita sull’ultimo numero di ”Entertainment Weekly” in un appassionato bacio-abbraccio con Grant. «Il film - spiega il settimanale Usa - è il migliore della sua carriera».