Paolo Mauri su la Repubblica del 1/3/2001 a pagina 48., 1 marzo 2001
Nel Cinquecento, il medico Castore Durante scrisse l’"Herbario nuovo", tutto dedicato alle piante, dalle virtù curative alle leggende
Nel Cinquecento, il medico Castore Durante scrisse l’"Herbario nuovo", tutto dedicato alle piante, dalle virtù curative alle leggende. Esempi: nei mari scozzesi, dal legno putrefatto delle navi invece di funghi nascono anatre; nell’isola di Cimabobon (Sanbobon, nel Borneo), le foglie di un certo albero, dopo esser cadute dai rami, camminano su due piedi; c’è l’albero malinconico che fiorisce solo di notte; la portulaca, messa sopra il letto, tiene lontani i fantasmi. Un rimedio per curare chi è malato di peste: bere il succo di un limone in cui è stato fatto macerare per ventiquattr’ore un ducato d’oro.