Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 26 Mercoledì calendario

Nel Manuale dei Confessori, il teologo francese Jean-Baptiste Bouvier (1783-1834) classifica intemperanze sessuali e prescrive penitenze

Nel Manuale dei Confessori, il teologo francese Jean-Baptiste Bouvier (1783-1834) classifica intemperanze sessuali e prescrive penitenze. Sullo stupro: «La vergine deve difendersi con tutte le sue forze, colle mani, coi piedi, colle unghie, coi denti, o con qualunque altro strumento, in guisa da non uccidere né mutilare gravemente l’aggressore perché la vita e i principali membri del corpo valgono in questo caso molto più dell’onore, che nella donna qui è infine soltanto materialmente offeso. [...] Una giovane , ridotta a queste strette, temendo di poter acconsentire al piacere, deve gridare, anche se con evidente pericolo della propria vita». Per dissuadere dall’onanismo viene citato il caso di quel giovane orologiaio, «sano e prosperoso» fino a 17 anni, quando si abbandonò alla masturbazione per morirne un anno dopo: l’orgasmo gli durava dalle 8 alle 15 ore al giorno, perse la memoria, non riusciva a deglutire, respirava con fatica, occhi torbidi e spenti. La polluzione può essere diurna e notturna, volontaria e involontaria. Tra le cause: l’auditum confessionum (l’ascoltare i peccati dietro al confessionale), l’equitatio (il cavalcare porta a una resolutio seminis, perdita del seme, peccaminosa).