Musica! di Repubblica del 1/3/2001 a pagina 11., 1 marzo 2001
«Il bacio ha origini lontane: due sono le ipotesi della sua nascita. Una dice che proviene dall’antica usanza del passaggio del cibo premasticato dalla bocca di un adulto a quella del bambino; l’altra dice che erano i nasi a toccarsi: gli uomini si annusavano a vicenda per capire se avevano di fronte uno straniero
«Il bacio ha origini lontane: due sono le ipotesi della sua nascita. Una dice che proviene dall’antica usanza del passaggio del cibo premasticato dalla bocca di un adulto a quella del bambino; l’altra dice che erano i nasi a toccarsi: gli uomini si annusavano a vicenda per capire se avevano di fronte uno straniero. in tutti e due i casi tatto, vista e olfatto giocavano un ruolo decisivo. Il tempo ha sublimato quei gesti trasformandoli nel più sensuale degli atti conoscitivi, il bacio» (Vincenzo Cerami).