Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 02 Venerdì calendario

Secondo il resoconto annuale Istat, nel 2000 l’economia italiana è cresciuta. Il prodotto interno lordo (pil) è aumentato del 2

Secondo il resoconto annuale Istat, nel 2000 l’economia italiana è cresciuta. Il prodotto interno lordo (pil) è aumentato del 2.9 per cento, e il suo rapporto col deficit è sceso all’uno e mezzo per cento (nel 1999: 1.8 per cento; nel 1985: 14.7 per cento). Nello stesso anno, la pressione fiscale è sensibilmente diminuita, passando dal quarantatre per cento del pil del 1999 al 42.4 per cento. In calo anche il rapporto tra debito pubblico e pil, passato dal 114.5 per cento del 1999 al 110.3 per cento del 2000. L’occupazione è in crescita (+1.5 per cento), e anche il reddito medio dei lavoratori dipendenti è aumentato del quattro e mezzo per cento. I consumi interni, anche grazie al grande afflusso di stranieri in occasione del Giubileo, sono cresciuti del 3.3 per cento. In aumento (del 6.6 per cento) anche gli investimenti fissi lordi.