Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 08 Giovedì calendario

La chiesa di Sampierdarena è praticamente attaccata all’ospedale di Villa Scassi, a cento metri dal parco, a cinquanta dal muretto

La chiesa di Sampierdarena è praticamente attaccata all’ospedale di Villa Scassi, a cento metri dal parco, a cinquanta dal muretto. un blocco di cemento ottagonale con un tetto a spicchi. Escono tre signore dell’età di Vera. Una si sta asciugando le mani col fazzoletto: acqua santa, immagino. C’erano anche domenica pomeriggio in chiesa, ma non si ricordano di aver visto nessun forestiero (nessuno che non fosse di questa parrocchia). E in effetti è difficile pensare che la filosofia dei due amanti, mi verrebbe da dire la loro poetica, li portasse da queste parti. La loro resistenza era un dialogo privato, non aveva altri interlocutori che loro stessi. No, niente chiesa. Evasio e Vera sono usciti dal parco, si sono lasciati il sole alle spalle alle sei in punto e si sono inoltrati nella frescura dell’atrio centrale dell’ospedale puntuali per l’orario delle visite. Tutto in regola, scala x, padiglione y. Li aspettano due ore e un quarto di conversazione con Maria, la sorella malata di lui. Centotrentacinque minuti di intrattenimento, di compagnia. Devono collaborare come solo loro sanno, per l’operazione felicità. I sacchetti di sabbia ormai non tengono più. La distruzione probabilmente è entrata e dilaga per le vie del fortino, ma loro sbucciano la mela, girano i cuscini, massaggiano la schiena, sistemano il comodino, chiamano l’infermiera perché la flebo è finita. La devastazione non deve apparire agli altri: questo sembra essere l’accordo muto dei loro gesti affettuosi verso Maria.