Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 15 Mercoledì calendario

La storia cupa e bislacca dell’usuraio Morini e dei suoi assassini finisce all’alba di ieri, quando i carabinieri e il pubblico ministero Gemma Gualdi arrestano quattro persone, e alzano il velo su un’indagine che racconta un pezzo di Milano indigesto: una città dove si muovono imprenditori disperati, poliziotti corrotti, direttori di banca complici

La storia cupa e bislacca dell’usuraio Morini e dei suoi assassini finisce all’alba di ieri, quando i carabinieri e il pubblico ministero Gemma Gualdi arrestano quattro persone, e alzano il velo su un’indagine che racconta un pezzo di Milano indigesto: una città dove si muovono imprenditori disperati, poliziotti corrotti, direttori di banca complici. La città in cui Morini si muoveva come uno squalo nella sua riserva di caccia. Ma in cui alla fine commise uno sbaglio di valutazione dalle conseguenze mortali.