Sul Corriere della Sera del 3/3/2001 a pagina 11., 3 marzo 2001
I drusi sono una setta dell’Islam nata nell’undicesimo secolo. Vivono tra Israele (ottantamila persone), Libano (duecentoventicinquemila) e Siria (centocinquantamila); altri diciottomila sono stanziati sulle alture del Golan siriano
I drusi sono una setta dell’Islam nata nell’undicesimo secolo. Vivono tra Israele (ottantamila persone), Libano (duecentoventicinquemila) e Siria (centocinquantamila); altri diciottomila sono stanziati sulle alture del Golan siriano. Quelli che vivono in Israele hanno acquisito in diritto di voto nel 1957, e possono arruolarsi nella polizia. Dal punto di vista economico, però, i drusi si sentono discriminati: un operaio druso guadagna in media il venticinque-trenta per cento in meno rispetto ad un suo collega israeliano, e i loro villaggi ricevono aiuti inferiori del quindici-trenta per cento rispetto a quelli che arrivano ai villaggi israeliani.