Mimmo Pacifici, Gente, 11/11/1999., 11 novembre 1999
Pino Insegno, 39 anni, attore del quartetto ”La premiata ditta”, e sua moglie Roberta Lanfranchi, di quattordici anni più giovane, ex velina di ”Striscia la notizia”, si conobbero quattro anni fa negli studi milanesi di ”Buona domenica”
Pino Insegno, 39 anni, attore del quartetto ”La premiata ditta”, e sua moglie Roberta Lanfranchi, di quattordici anni più giovane, ex velina di ”Striscia la notizia”, si conobbero quattro anni fa negli studi milanesi di ”Buona domenica”. Lui se ne innamorò a prima vista e subito prese a corteggiarla, lei, piuttosto spaventata («pensavo alla solita avventura tra l’attore famoso e la ballerina sconosciuta») ci si mise un po’ di tempo per decidere che poteva fidarsi. Prima delle nozze in chiesa, i due furono uniti in matrimonio da Corvo Rosso, un capo della tribù indiana ”Dakota”. «Anche se quel rito ha avuto un valore soltanto simbolico io e Roberta ci siamo sentiti immersi in un mondo che affondava le radici in qualcosa di difficilmente comprensibile: un tutt’uno con la natura». La cerimonia si svolse di notte, in una radura isolata ai margini del deserto di Palm Springs. «Una ventina di indiani erano seduti attorno a un braciere ardente. Alcuni suonavano il tamburo, altri accompagnavano con canti. Nostri testimoni di nozze erano il vento e gli alberi, ci spiegò Corvo Rosso. Noi due ascoltavamo in silenzio. Con i piedi nudi calpestavamo un piccolo tappeto di foglie di salvia e, mentre i canti salivano, stringevamo nel palmo della mano un piccolo sacchetto di pelle di bisonte: dentro c’erano le nostre fedi, due sassolini bianchi, che teniamo sempre con noi. In un momento di grande suggestione Corvo Rosso ci coprì con una vecchia coperta appartenuta ai suoi avi e usata per i matrimoni del suo popolo...». Il giorno dopo, al momento dell’addio, Corvo Rosso donò agli sposini il tappetino di salvia usato nel rito, consigliando di bruciarne una piccola parte nei momenti in cui avessero percepito nelle loro vite forze negative e mancanza d’armonia.