Ennio caretto sul Corriere della Sera del 3/3/2001 a pagina 11., 3 marzo 2001
Il colonnello americano George Fenton, direttore del «Programma per le armi non letali» del Pentagono, ha annunciato che tra cinque anni la polizia americana avrà a disposizione l’«Ads»
Il colonnello americano George Fenton, direttore del «Programma per le armi non letali» del Pentagono, ha annunciato che tra cinque anni la polizia americana avrà a disposizione l’«Ads». Si tratta di un apparecchio (a forma di pistola) in grado di emettere (in un raggio di seicento metri) onde elettromagnetiche a frequenza più alta di quella dei forni a microonde, ma di minore lunghezza, che penetrano solo nello strato sottocutaneo . Chi ne viene colpito avverte un insopportabile bruciore, ma non riporta né ustioni né danni d’altro tipo. Quando sarà ultimato, l’«Ads» verrà usato per disperdere le folle e prenderà il posto di lacrimogeni, manganelli e pallottole di gomma. La sua relaizzazione, finora, è costata circa quaranta milioni di dollari (ottanta miliardi di lire), e per ultimarla si è calcolato che ne serviranno altri quaranta.