Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 03 Sabato calendario

Secondo l’Ocse, l’Italia è al settimo posto nella classifica dei Paesi che elargiscono aiuti al terzo Mondo

Secondo l’Ocse, l’Italia è al settimo posto nella classifica dei Paesi che elargiscono aiuti al terzo Mondo. Nel 1999 ha sborsato due miliardi di dollari, circa quattromila miliardi di lire, appena lo 0.15 per cento del prodotto interno lordo, a fronte dello 0.35 del Giappone (trentaseimila miliardi di lire nel ’99), dello 0.79 dei Paesi Bassi, dello 0.39 della Francia e dell’1.01 della Danimarca. Nel 1970, le Nazioni Unite, con una circolare, raccomandava ai paesi membri di versare almeno lo 0.70 per cento del proprio prodoto interno lordo in aiuti al Terzo Mondo. Nonostante sia abbondantemente al di sotto di questo tetto, l’Italia è comunque in prima lionea per la cancellazione del debito dei paesi poveri, avendo già rinunciato a crediti per quattromila miliardi di lire.