Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 04 Domenica calendario

La società americana Electronic Arts sta per lanciare sul mercato «Black&White», il primo videogioco etico e pedagogico, i cui protagonisti possono essere «educati»

La società americana Electronic Arts sta per lanciare sul mercato «Black&White», il primo videogioco etico e pedagogico, i cui protagonisti possono essere «educati». Per procedere nel gioco, infatti, occorre di volta in volta decidere se il comportamento dei protagonisti debba o no osservare dettami etici. Ogni personaggio è dotato di una personalità che può essere plasmata in base a stimoli dati cliccando col mouse su delle icone («carezze psicologiche» o «maltrattamenti»). La prima scelta va fatta al momento dell’acquisto: il gioco è disponibile in due versioni, in una scatola bianca o nera, a seconda che l’acquirente sia o no incline ad educare i personaggi del gioco in base a principi etici positivi. In realtà, il gioco contenuto nelle due scatole è assolutamente lo stesso.