Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 26 Lunedì calendario

"Le mura di Lucca hanno un colore rugginoso, e non esiste città più raccolta in sé e protetta. Una città impenetrabile dove tutto si svolge al chiuso

"Le mura di Lucca hanno un colore rugginoso, e non esiste città più raccolta in sé e protetta. Una città impenetrabile dove tutto si svolge al chiuso. Anche i pettegolezzi, che pure esistono, restano chiusi e non corrono per le strade. Lucca è taciturna, laconica". "A differenza dei toscani, i quali mostrano subito il meglio di sé, il lucchese non si manifesta e lascia che il tempo lavori per lui. Il lucchese è religioso e introverso, quanto ampii, blasfemi, puntuti e derisorii sono i fiorentini e gli aretini, e lingue aggressive i pisani" (Cesare Garboli).