Cesare Garboli su la Repubblica del 2/3/2001 a pagina 1., 2 marzo 2001
"S’io veggio in Lucca bella mio ritorno / che fi’ quando la era fie ben mezza, / in nullo core uman tanta allegrezza / già mai non fu, quant’io avrò quel giorno
"S’io veggio in Lucca bella mio ritorno / che fi’ quando la era fie ben mezza, / in nullo core uman tanta allegrezza / già mai non fu, quant’io avrò quel giorno. / Le mura andrò leccando d’ogni intorno / e gli uomini, piangendo d’allegrezza; / odio, rancore, guerra ed ogni empiezza / porrò giù contra quei che mi cacciorno" (sonetto scritto sul finire del Duecento da Pietro Faitinelli detto Mugnone, aristocratico guelfo di parte nera, esiliato da Lucca dal ghibellino Uguccione della Faggiuola).