Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 28 Mercoledì calendario

Piero Gobetti nasce a Torino il 19 giugno 1901. Nel ’22 fonda il settimanale "Rivoluzione liberale", strumento di diffusione di idee liberalsocialiste, seguito nel ’24 dalla rivista di cultura e letteratura "Il Baretti"

Piero Gobetti nasce a Torino il 19 giugno 1901. Nel ’22 fonda il settimanale "Rivoluzione liberale", strumento di diffusione di idee liberalsocialiste, seguito nel ’24 dalla rivista di cultura e letteratura "Il Baretti". Nel ’24 pubblica anche il suo libro più importante: "La rivoluzione liberale: saggio sulla lotta politica in Italia". Nel settembre del ’25 è duramente picchiato dai fascisti a Torino, che lo lasciano esanime sulla porta di casa. Nel ’26 scrive "Risorgimento senza eroi" e "Paradosso dello spirito russo" (pubblicati postumi). Espatria in Francia. Ancora sofferente per l’aggressione subita dai fascisti, muore di bronchite a Parigi il 16 febbraio del 1926.