Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 01 Giovedì calendario

«A Colletti non va giù che un liberale - l’ "insulso oppositore del fascismo" cui nel ’24 Mussolini ordinava di rendere la vita impossibile - giungesse a proclamare la necessità della rivoluzione

«A Colletti non va giù che un liberale - l’ "insulso oppositore del fascismo" cui nel ’24 Mussolini ordinava di rendere la vita impossibile - giungesse a proclamare la necessità della rivoluzione. Ma che altro avrebbe dovuto auspicare un democratico sottoposto al gioco totalitario, se non un sovvertimento di regime? In base a quale preteso liberalismo si vorrebbe condannare l’antesignano della Resistenza, prima bastonato e poi costretto all’esilio? La verità è che l’intransigenza di Gobetti urta, se non direttamente Colletti, l’ormai diffusa propensione all’indulgenza nei confronti del fascismo, ridimensionato anch’esso come totalitarismo bonaccione, alle vongole».