Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 04 Domenica calendario

Nel 2000, il fatturato dell’industria musicale è sceso del 3,6 per cento (da 739 a 712 miliardi ): i singoli hanno perso il 16,3 per cento, gli album il 3,1 per cento

Nel 2000, il fatturato dell’industria musicale è sceso del 3,6 per cento (da 739 a 712 miliardi ): i singoli hanno perso il 16,3 per cento, gli album il 3,1 per cento. Le vendite di musica prodotta in Italia sono scese del 16 per cento, mentre quelle di musica internazionale sono aumentate dell’8,6 per cento, con un giro d’affari pari a 400 miliardi. Nel settore musicale (canzoni, concerti, spettacolo, ballo) lavorano 115 mila persone.