Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 09 Venerdì calendario

Anne Morrow aveva 21 anni quando conobbe Charles Lindbergh, suo futuro marito. S’incontrarono durante un ricevimento nell’ambasciata americana a Città del Messico

Anne Morrow aveva 21 anni quando conobbe Charles Lindbergh, suo futuro marito. S’incontrarono durante un ricevimento nell’ambasciata americana a Città del Messico. Era il 1927. Lindbergh, 25 anni, stava al centro dell’attenzione. Il 21 maggio di quell’anno aveva infatti compiuto la transvolata oceanica da Long Island a Parigi, 5.750 chilometri, 33 ore e 29 minuti di volo solitario a bordo dello ”Spirit of Saint Louis”, un piccolo monoplano Ryan modificato. Anne, assai ricca, figlia dell’ambasciatore, appena laureata allo Smith College, se ne innamorò nel corso della serata: « tanto più alto degli altri che la sua testa pare muoversi sopra la folla e quando improvvisamente si gira capisci che il suo sguardo è tanto più penetrante, più limpido, più vivo degli altri perché è acceso da un fuoco interiore più intenso. E io cosa mai potrei dire a questo ragazzo?». Si sposarono due anni dopo. Lei imparò a pilotare aerei e divenne una prolifica e popolare scrittrice. Erano una coppia celebre: soprannominati ”l’Aquila solitaria e la sua compagna”, volavano insieme in giro per il mondo, stavano sempre sulle prime pagine dei giornali ed erano applauditi ovunque. Il primo marzo 1932 il loro primogenito, Charles Junior, 20 mesi, fu rapito nella culla: il cadavere fu trovato dieci settimane dopo. Autore dell’infanticidio, il falegname Bruno Hauptmann, che fu arrestato, processato e infine condannato a morte. Addolorati, i Lindbergh abbandonarono la mondanità. Charles si dedicò all’aviazione civile, inventò una pompa per il sangue, vinse il Pulitzer con le sue memorie ”Spirit of Saint Lous”. Anne scrisse più di venti libri ed ebbe cinque figli. Il loro matrimonio non era felice. Charles, freddo e chiuso di carattere, stava spesso per conto suo. Anne aperta, vivace e piena di calore, diveniva sempre più triste e frustrata. Secondo il biografo Scott Berg, «lui voleva vederla brillare di luce propria: finì per renderla così indipendente che la spinse lontana da sé». Nell’estate del l939, lo scrittore e aviatore Antoine de Saint Exupéry andò a trovare i Lindbergh a Long Island. Fu un colpo di fulmine. Anne, perdutamente innamorata, ritrovò la voglia di vivere e pensò al divorzio. Alla fine si rassegnò al suo matrimonio: «Devo accettare il fatto che mio marito non potrebbe essere più diverso da me». Saint Exupéry scomparve a bordo del suo aereo nel 1944. Lindbergh morì di cancro nel 1974. Anne è morta mercoledì scorso all’età di 94 anni.