Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 26 Lunedì calendario

Abitudine dei barbieri, nel dopoguerra, di donare ai clienti minuscoli calendari da nascondere nel portafogli, avvolti in una bustina infiocchettata, tutti profumati di «una fragranza morbida, insinuante, sontuosa e misteriosa» come le fanciulle discinte e sorridenti disegnate su ogni foglio

Abitudine dei barbieri, nel dopoguerra, di donare ai clienti minuscoli calendari da nascondere nel portafogli, avvolti in una bustina infiocchettata, tutti profumati di «una fragranza morbida, insinuante, sontuosa e misteriosa» come le fanciulle discinte e sorridenti disegnate su ogni foglio. Il barbiere porgeva «l’ambita strennina» con un «sorrisetto allusivo», il cliente, «fresco di acqua di colonia e di borotalco, assaporava il piacere di quando, svoltato l’angolo, avrebbe sfogliato quelle paginette, ogni mese un piccolo tuffo al cuore».