Bruno Roccuzzo, La Stampa-Tuttoscienze, 22/02/1995, 22 febbraio 1995
Una giostra che ha avuto fortuna negli ultimi anni è il Vascello, una nave che viene sollevata e quindi fatta dondolare sotto l’azione del proprio peso, mentre chi vi sta dentro ha l’impressione di essere lanciato nel vuoto
Una giostra che ha avuto fortuna negli ultimi anni è il Vascello, una nave che viene sollevata e quindi fatta dondolare sotto l’azione del proprio peso, mentre chi vi sta dentro ha l’impressione di essere lanciato nel vuoto. noto dalla fisica che per un individuo che cade liberamente non esiste alcun campo gravitazionale. Se questi lascia cadere dei corpi, essi rimangono fermi rispetto a lui, dunque egli non dispone di elementi oggettivi che gli consentono di stabilire che si trova in caduta libera in un campo gravitazionale. Questi semplici ragionamenti furono definiti da Einstein il pensiero più felice della sua vita ed ebbero un ruolo importante nello sviluppo della teoria della relatività generale. Tornando a noi, occorre precisare che chi sta sul Vascello non prova realmente il volo in caduta libera, poiché la traiettoria non è verticale ma curva. Se qualcuno volesse provare questa sensazione e non avesse il brevetto di paracadutista, potrebbe ad esempio fare un giro sullo SkyScreamer del parco di divertimenti di Astroworld, in Texas. un ascensore che scende in caduta libera dall’altezza di 30 metri. Non credo che dopo il volo avrete ampliato le vostre conoscenze di relatività generale, ma quasi certamente rinuncerete a fare un altro giro.