Giovanni Maria Pace, la Repubblica 02/04/1999, 2 aprile 1999
In vendita nel mercato di Piazza delle Erbe di Padova il pàndice, un ibrido tra l’orata rossa giapponese, che fa da madre, e il dentice del Mediterraneo, che fa da padre
In vendita nel mercato di Piazza delle Erbe di Padova il pàndice, un ibrido tra l’orata rossa giapponese, che fa da madre, e il dentice del Mediterraneo, che fa da padre. A prima vista sembra un dentice, per la pigmentazione scura è simile all’orata. Creato in laboratorio del professor Lorenzo Colombo, del dipartimento di biologia, che ha mischiato uova e sperma delle due specie, il pàndice ora è prodotto negli acquari di una ditta di Trapani. Vantaggi: acquista peso più in fretta delle due specie da cui proviene, è più saporito, ha un rapporto edule-scarto più favorevole, per la mancanza di gonadi (l’apparato riproduttore). Il professor Colombo: «A rigore il pàndice non appartiene al gruppo degli Organismi geneticamente modificati, per la semplice ragione che non è un ”organismo”. La legge considera organismi solo gli animali capaci di riprodursi, mentre il pàndice è sterile. un bene che sia incapace di generare discendenza, altrimenti la sua presenza sarebbe un’inclusione estranea nell’ambiente naturale».